000 02249nam a2200337Ia 4500
005 20231023160955.0
008 230804s2006||||it |||||||||||||| ||ita||
020 _a9788839927921
040 _aCOBoSC
_bspa
_eCOBoSC
041 _bspa
082 0 4 _a246.75
_222
100 1 _aJaschinski, Eckhard,
_985432
_eaux
240 _aKleineGeschichte der Kirchenmusik
_lgmh
_s(Jaschinski ; Costa).
245 1 0 _aBreve storia della musica sacra /
_cEckhard Jaschinski ; edición Eugenio Costa).
264 1 _aBrescia :
_bQueriniana,
_c2006.
300 _a149 páginas ;
_c20 cm.
336 _btxt
337 _bn
_2rdamedia
338 _bnc
_2rdacarier
490 0 _aColección Breve
_986127
504 _aIncluye bibliografía (páginas141-142), ulteriorebibliografía in italiano (páginas 143-145) e índice.
505 0 _a1. Nascita delle assemblee liturgiche (fino 100). -- 2. Formazione di strutture liturgiche fondamentali (100-300). -- 3. Formazione della liturgia della cittá di Roma (300-750). -- 4. Sviluppo della liturgia romana nel regno dei Franchi (750-1000). -- 5. Diffusione della liturgia franco-romana (1000-1250). -- 6. Diversificazione della liturgia romana (1250-1550). -- 7. Dal Concilio di Trento al Concilio Vaticano II (1550-1960). -- 8. Dal Concilio Vaticani II a oggi.
520 3 _aUn'esposizione completa dello sviluppo della musica sacra nell'Europa occidentale, dagli inizi testimoniati nel Nuovo Testamento fino alla sua multiforme espansione nel cattolicesimo contemporaneo. L'esposizione è strutturata in una duplice prospettiva: da un lato, tenendo nell'obiettivo la musica nella celebrazione della liturgia; dall'altro lato, la musica sacra come forma artistica autonoma, con importanti compositori e opere. Pur mantenendo ben connessi l'ambito della liturgia e della musica, l'esposizione tiene conto anche di elementi popolari.
600 1 0 _aJaschinski, Eckhard,
_d1952
_985432
_xEscritos
650 0 _aMusica Sacra
_913580
_xHistoria
650 0 _aCatolicismo
_928170
_xExpansión
650 0 _aMúsica y Liturgia
_967317
650 0 _aMusica Sacra
_913580
_xFormación Artística
700 1 _aCosta, Eugenio
_962731
_epbl
942 _c1
_2ddc
_h246.75 J172 Ita
_n0
999 _c77869
_d57869