Imagen de OpenLibrary

Ecología e liturgia Gian Luigi Brena; Aldo Natale Terrin

Por: Colaborador(es): Idioma: Italiano Series Collana Caro Salutis Cardo. Contributi ; No.19Editor: Padova Messaggero 2003Descripción: 331 páginas 21 cm Tipo de medio:
Tipo de soporte:
ISBN:
  • 9788825013818
Tema(s): Clasificación CDD:
  • 22 264.02 C272 No.19 Ita
Contenidos parciales:
Parte Prima: Ecología in chiave biblica, teológica e litúrgica.-- L'umanitá e il creato: dominio e mitezza.-- Ecología e teología: presupposti per una convergenza.-- Aspetti ecologici del linguaggio e del simbolismo liturgico.-- Parte Seconda: Interrogativi posti alla teología/liturgia dalla visione eco-sistémica.-- Il background ecologico: nuova scienza e comprensione "olistica" del Mondo.-- Ecología, antropología e teología.-- Per una ecología della mente: riduzionismo e antiriduzionismo.-- Tensioni ecologiche dell'esperienza rituale liturgica: la qualitá della vita.-- Parte Terza: Allargamenti Interdisciplinari.-- Liturgie nuove e "guarigione dell'universo" nei movimenti fondamentaliste.-- Estética ed etica della natura in Cina e Giappone.-- natura e rito: alcune pratiche magiche nella stregoneria del Cinquecento
Resumen: L'argomento qui trattato e inusuale per la teología e la liturgia, ma proprio per ale motivo appare di grande attualitá. E questo, un libro che considera la liturgia nel contesto del mondo bíblico-cristiano classico, ma e anche un libro nuovo e innovativo che cerca di portare la liturgia a dialogare con tutte le scienze oggi piu accreditate a livello di"comprensione olistica" del nostro vivere sulla terra.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)
Existencias
Tipo de ítem Biblioteca actual Signatura topográfica Copia número Estado Código de barras
Libro Libro Seminario Conciliar General 264.02 C272 No.19 Ita (Navegar estantería(Abre debajo)) Ej,1 Disponible 91011262

Parte Prima: Ecología in chiave biblica, teológica e litúrgica.-- L'umanitá e il creato: dominio e mitezza.-- Ecología e teología: presupposti per una convergenza.-- Aspetti ecologici del linguaggio e del simbolismo liturgico.-- Parte Seconda: Interrogativi posti alla teología/liturgia dalla visione eco-sistémica.-- Il background ecologico: nuova scienza e comprensione "olistica" del Mondo.-- Ecología, antropología e teología.-- Per una ecología della mente: riduzionismo e antiriduzionismo.-- Tensioni ecologiche dell'esperienza rituale liturgica: la qualitá della vita.-- Parte Terza: Allargamenti Interdisciplinari.-- Liturgie nuove e "guarigione dell'universo" nei movimenti fondamentaliste.-- Estética ed etica della natura in Cina e Giappone.-- natura e rito: alcune pratiche magiche nella stregoneria del Cinquecento

L'argomento qui trattato e inusuale per la teología e la liturgia, ma proprio per ale motivo appare di grande attualitá. E questo, un libro che considera la liturgia nel contesto del mondo bíblico-cristiano classico, ma e anche un libro nuovo e innovativo che cerca di portare la liturgia a dialogare con tutte le scienze oggi piu accreditate a livello di"comprensione olistica" del nostro vivere sulla terra.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.