Imagen de OpenLibrary

Breve storia della musica sacra / Eckhard Jaschinski ; edición Eugenio Costa).

Por: Colaborador(es): Idioma del resumen: Español Series Colección BreveEditor: Brescia : Queriniana, 2006Descripción: 149 páginas ; 20 cmTipo de contenido:
Tipo de medio:
Tipo de soporte:
ISBN:
  • 9788839927921
Títulos uniformes:
  • KleineGeschichte der Kirchenmusik Alemán (Jaschinski ; Costa).
Tema(s): Clasificación CDD:
  • 246.75 22
Contenidos:
1. Nascita delle assemblee liturgiche (fino 100). -- 2. Formazione di strutture liturgiche fondamentali (100-300). -- 3. Formazione della liturgia della cittá di Roma (300-750). -- 4. Sviluppo della liturgia romana nel regno dei Franchi (750-1000). -- 5. Diffusione della liturgia franco-romana (1000-1250). -- 6. Diversificazione della liturgia romana (1250-1550). -- 7. Dal Concilio di Trento al Concilio Vaticano II (1550-1960). -- 8. Dal Concilio Vaticani II a oggi.
Resumen: Un'esposizione completa dello sviluppo della musica sacra nell'Europa occidentale, dagli inizi testimoniati nel Nuovo Testamento fino alla sua multiforme espansione nel cattolicesimo contemporaneo. L'esposizione è strutturata in una duplice prospettiva: da un lato, tenendo nell'obiettivo la musica nella celebrazione della liturgia; dall'altro lato, la musica sacra come forma artistica autonoma, con importanti compositori e opere. Pur mantenendo ben connessi l'ambito della liturgia e della musica, l'esposizione tiene conto anche di elementi popolari.
Valoración
    Valoración media: 0.0 (0 votos)

Incluye bibliografía (páginas141-142), ulteriorebibliografía in italiano (páginas 143-145) e índice.

1. Nascita delle assemblee liturgiche (fino 100). -- 2. Formazione di strutture liturgiche fondamentali (100-300). -- 3. Formazione della liturgia della cittá di Roma (300-750). -- 4. Sviluppo della liturgia romana nel regno dei Franchi (750-1000). -- 5. Diffusione della liturgia franco-romana (1000-1250). -- 6. Diversificazione della liturgia romana (1250-1550). -- 7. Dal Concilio di Trento al Concilio Vaticano II (1550-1960). -- 8. Dal Concilio Vaticani II a oggi.

Un'esposizione completa dello sviluppo della musica sacra nell'Europa occidentale, dagli inizi testimoniati nel Nuovo Testamento fino alla sua multiforme espansione nel cattolicesimo contemporaneo. L'esposizione è strutturata in una duplice prospettiva: da un lato, tenendo nell'obiettivo la musica nella celebrazione della liturgia; dall'altro lato, la musica sacra come forma artistica autonoma, con importanti compositori e opere. Pur mantenendo ben connessi l'ambito della liturgia e della musica, l'esposizione tiene conto anche di elementi popolari.

No hay comentarios en este titulo.

para colocar un comentario.