Chiesa e cittá
Brouwers, Rob
Chiesa e cittá Browers, Rob; editor Goffredo Boselli - 220 páginas 24 cm Fotografías a color - Collana Liturgia e Vita .
Chiesa e societá.-- La societá ha ancora bisogno di chiese?.-- La chiesa nella cittá contemporánea.-- "More Romano". le chiese nella storia delle cittá: il caso di colonia.-- Le chiese, in linguaggio della chiesa.-- Costruire e abitare una chiesa: come parlare alla cittá.-- La liturgia: diaconía per la cittá degli uomini.-- Dai bisogni della cittá alle funzioni delle chiese.-- Espirienze a confronto.-- la cattedrle e la cittá: la cattedrale di Bruxelles.-- Chiese e legami umani: La chiesa di Gesú redentore a modena.-- Nuove chiese in contesti non cristiani.-- La trasformazione delle chiese: esperienze in atto a maastricht.-- progettare una chiesa nel contesto urbano.-- Chiesa di Dio e cittá degli uomini: sfide per il futuro. L'esempio di St. Peter a colonia.-- Sintesi conclusiva
“Si edifica una chiesa in una città affinché essa sia Chiesa per quella città, perché la città è sempre la destinataria della presenza della chiesa e mai un semplice mezzo né un mero strumento. Non c’è chiesa senza città perché la salvezza di Dio in Cristo è sempre propter nos homines. Il messaggio biblico sulla città ci invita a pensare che progettare ed edificare una chiesa non è semplicemente dotare la comunità cristiana di un luogo di culto, ma significa trasformare in realtà l’idea che ogni chiesa è metafora della presenza della Chiesa di Dio nella città degli uomini” (Enzo Bianchi).
9788882273101
Teología Litúrgica
Iglesia y Ciudad
Iglesia y Liturgia
264.02 / C538 DIAC Ita
Chiesa e cittá Browers, Rob; editor Goffredo Boselli - 220 páginas 24 cm Fotografías a color - Collana Liturgia e Vita .
Chiesa e societá.-- La societá ha ancora bisogno di chiese?.-- La chiesa nella cittá contemporánea.-- "More Romano". le chiese nella storia delle cittá: il caso di colonia.-- Le chiese, in linguaggio della chiesa.-- Costruire e abitare una chiesa: come parlare alla cittá.-- La liturgia: diaconía per la cittá degli uomini.-- Dai bisogni della cittá alle funzioni delle chiese.-- Espirienze a confronto.-- la cattedrle e la cittá: la cattedrale di Bruxelles.-- Chiese e legami umani: La chiesa di Gesú redentore a modena.-- Nuove chiese in contesti non cristiani.-- La trasformazione delle chiese: esperienze in atto a maastricht.-- progettare una chiesa nel contesto urbano.-- Chiesa di Dio e cittá degli uomini: sfide per il futuro. L'esempio di St. Peter a colonia.-- Sintesi conclusiva
“Si edifica una chiesa in una città affinché essa sia Chiesa per quella città, perché la città è sempre la destinataria della presenza della chiesa e mai un semplice mezzo né un mero strumento. Non c’è chiesa senza città perché la salvezza di Dio in Cristo è sempre propter nos homines. Il messaggio biblico sulla città ci invita a pensare che progettare ed edificare una chiesa non è semplicemente dotare la comunità cristiana di un luogo di culto, ma significa trasformare in realtà l’idea che ogni chiesa è metafora della presenza della Chiesa di Dio nella città degli uomini” (Enzo Bianchi).
9788882273101
Teología Litúrgica
Iglesia y Ciudad
Iglesia y Liturgia
264.02 / C538 DIAC Ita